Podcast

Foto dell'evento di lancio del podcast "Alziamo la voce".
Episodio 2 - Pagare meno per avere di più
Il mercato immobiliare di Modena ti sta mettendo a dura prova? Stai cercando un'abitazione ad un prezzo sostenibile? Se la risposta è positiva, e hai tra i 19 e i 34 anni, e se sei disposto ad essere un cittadino attivo nell'ambito del volontariato, fermati un attimo!
In questa puntata di Alziamo la Voce ti presentiamo il Progetto Antenne, un progetto del Comune di Modena nato un paio d'anni fa con lo scopo di affittare alcuni appartamenti ad un prezzo calmierato in cambio di 240 ore di volontariato all'anno.
Ascolta il podcast per sentire le voci dirette dei ragazzi che aderiscono al progetto!
Ascolta il podcast | Guarda su Youtube
Episodio 1 - Gaming nella comunicazione e in real life
Nel secondo episodio abbiamo intervistato Filippo Maria Vincenzi, Laureato in Ingegneria Informatica, e grande appassionato di tecnologia. Presidente di Area Games, consulente marketing e informatico, docente per varie realtà di formazione professionale, esperto di corsi STEM in scuole superiori e per vari progetti anche a carattere nazionale, negli ultimi anni ha progettato e realizzato decine di seminari, talk e corsi tecnologici, matematici, culturali. Su che temi? Coding, robotica, progettazione digitale e gamification.
In 27 minuti Filippo ci racconta chi è, cosa fa, cos'è Maker Dojo e tantissimi aneddoti personali.
Se sei interessato a scoprire di più sui nuovi mestieri in ambito creativo, e a conoscere meglio questo ampio e curioso mondo ascolta la puntata!
Ascolta il podcast | Guarda su Youtube
Episodio 0 - Esistiamo e (r)esistiamo: voce ai giovani
Ci presentiamo e facciamo due chiacchiere informali sul nostro podcast: non abbiamo verità da diffondere, ma piuttosto vogliamo amplificare le voci dei giovani del territorio. Cominciamo il nostro viaggio parlando di protagonismo giovanile: chi è questa categoria, e cosa fa? Alessandro Bruscella di UDU, l'Unione degli Universitari, la più grande associazione di studenti e studentesse dell'università in Italia, ci racconta della sua esperienza, seguito da Sara e Maddalena, il cui servizio civile si sta rivelando una transizione efficace verso il mondo del lavoro. Infine (ma solo per oggi) Alessandro Romagnoli, presidente dell' APS Modena Sobborghi a 26 anni, per una riqualifica urbana tramite street art e musica da club. Le loro voci si sono alzate, e non temiamo di alzare il volume. Ma il mondo è vario; altri argomenti, perchè non ce li suggerite voi?
Ascolta il podcast | Guarda su Youtube
Alziamo la voce è un progetto del Comune di Modena realizzato in collaborazione con Radioliberamente, Radio FSC-Unimore e altre webradio che hanno acceso i riflettori sullo stato di salute mentale e fisico, su come orientarsi in un mondo del lavoro che continua a evolversi, sulla condizione dell'ambiente e tanto altro che riguarda i giovani. Prendiamo parte ai mutamenti di cui siamo testimoni, interroghiamoci e confrontiamoci tra noi e con esperti del settore!
Davanti alle preoccupazioni quotidiane, facciamo gruppo e ALZIAMO LA VOCE, che magari ci scappa pure una risata.
Alziamo la voce è possibile grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna concesso per la realizzazione dell'Accordo in materia di Politiche giovanili GECO 10 finalizzato allo sviluppo di progetti innovativi nel settore audiovisivo e multimediale. (Delibera di Giunta Regionale 1237/2021)