Libri

“Il tunnel” di Abraham Yehoshua

Una vicenda intima e privata che s'intreccia a doppio filo con quella collettiva e politica del popolo palestinese e di quello israeliano, vicinissimi eppure cosí distanti dal trovare un modo per esistere insieme.

La notte dell'uccisione del maiale, Magda Szabó

"... non sono riuscita a interrompere la lettura (neppure voi ci riuscirete), incantata dalla bravura della scrittrice nell’accumulare i dettagli che ricostruiscono il passato, nel portare in vita il presente e nel rendere memorabili i suoi personaggi". (Marilia Piccone)
“Una viennese a Parigi” di Ernst Lothar “Una viennese a Parigi” di Ernst Lothar

Un altro capolavoro di uno dei grandi protagonisti della letteratura mitteleuropea. Ernst Lothar continua la sua indagine sui destini dell’Europa sospesa fra le due guerre mondiali

La storia dell'acqua, di Maja Lunde La storia dell'acqua, di Maja Lunde

Non ci può essere una fine in un romanzo come “La storia dell’acqua”. L’allarme è stato lanciato, così come ne “La storia delle api”. (M. Piccone)

La notte delle stelle cadenti di Ben Pastor La notte delle stelle cadenti di Ben Pastor

Uno dei più bei romanzi della serie del ‘nazista buono’. Con una storia dentro la Storia, con personaggi veri insieme a quelli fittizi che diventano altrettanto veri. (M. Piccone)

“Figlie di una nuova era” di Carmen Korn “Figlie di una nuova era” di Carmen Korn

«Ci arriva un soffio di malinconia, qualche volta, mentre Carmen Korn racconta dei suoi personaggi e della sua città. Un racconto letterario ampio e accurato sul clima sociale e psicologico di quegli anni… Una saga che pulsa».

“Il tunnel” di Abraham Yehoshua “Il tunnel” di Abraham Yehoshua

Una vicenda intima e privata che s'intreccia a doppio filo con quella collettiva e politica del popolo palestinese e di quello israeliano, vicinissimi eppure cosí distanti dal trovare un modo per esistere insieme.

La notte dell'uccisione del maiale, Magda Szabó La notte dell'uccisione del maiale, Magda  Szabó

"... non sono riuscita a interrompere la lettura (neppure voi ci riuscirete), incantata dalla bravura della scrittrice nell’accumulare i dettagli che ricostruiscono il passato, nel portare in vita il presente e nel rendere memorabili i suoi personaggi". (Marilia Piccone)

"Nel peggiore dei modi", Flavio VIllani "Nel peggiore dei modi", Flavio VIllani

"Piace tutto, nel romanzo. La trama, con il duplice scenario, la coppia dei poliziotti che, più che al modello classico del genere, fa pensare ad una coppia di padre e figlio". (M. Piccone)