
L'autrice indaga il dramma universale dello sradicamento, di vedersi sottrarre la propria identità, la propria lingua, il proprio mondo
L'autrice indaga il dramma universale dello sradicamento, di vedersi sottrarre la propria identità, la propria lingua, il proprio mondo
Quattro donne brutalmente assassinate da un serial killer. Quattro donne che per l'anagrafe non sono mai esistite...
Un ironico romanzo sospeso tra indipendenza e realizzazione personale.
Un atto estremo e colpevole può avere la sua giustificazione o, almeno, la nostra comprensione?
L' affresco epico ed emozionante di un secolo di storia nelle ex-colonie britanniche
Un libro imperdibile. Da leggere e rileggere, certi che ogni rilettura sarà un arricchimento
Un incrocio di destini ricco di rimandi letterari. Un libro dal fascino discreto
La storia di una staffetta partigiana entrata nella Resistenza perché "non c'era nient'altro da fare"...
Quattro personaggi in un intrigante gioco d'incastri che corre sul filo sottile tra vita e morte
Tra umanità e bisogno di riscatto, le pagine di Aravind Adiga si dipanano fra le strade di una Bombay divisa fra Bollywood e imperialismo britannico
Una prima prova autorale in stile "eco-noir", per l'esordiente Aloe, che si ispira a vicende realmente accadute.
Il racconto di uno dei più cupi periodi della storia tedesca attraverso la lotta di quattro giovani contro l'ascesa di Hitler
Una ricerca continua del padre, uomo attorno al quale aleggiava da sempre un’aria di mistero e di incertezza
Un gioiello profondo e leggero, percorso da un umorismo gentile, ricchissimo di storie, di personaggi, di quesiti, di informazioni
Uno sguardo attento e rispettoso per riscoprire i ritmi della Natura, la sua grande vitalità e varietà
Morti, intrighi e misteri in una Milano "introversa, scorbutica, malinconica e possente"
Un viaggio misterioso tra Venezia, Toscana e Messico che deciderà il destino dell'l'intera umanità
Berlino 1933. L'inizio degli orrori nazisti in un avvincente romanzo storico
È possibile rendere alcuni luoghi simbolo dei crimini perpetrati dai regimi totalitari del ‘900 tra le più appetibili mete del turismo di massa?
L'orrore quotidiano fatto di incubi reali e ricordi terribili impossibili da cancellare