Libri

I 10 bellissimi del 2017

È stato un lungo anno pieno di letture affascinanti, storie intriganti e personaggi indimenticabili. Marilia Piccone ci condivide la sua personale lista dei dieci libri più belli del 2017.

“Isola” di Siri Ranva Hjelm Jacobsen

Una giovane ragazza danese ha nostalgia di un'isola verde e impervia battuta dai venti del Nord, un'isola delle Faroe dove non ha mai vissuto ma che ha sempre sentito chiamare «casa», perché da lì emigrò la sua famiglia negli anni Trenta.
“Affresco”, Magda Szabó “Affresco”, Magda Szabó

A dieci anni dalla morte della scrittrice ungherese Magda Szabo, viene tradotto per la prima volta in italiano il suo romanzo d’esordio, “Affresco”.

I 10 bellissimi del 2017 I 10 bellissimi del 2017

È stato un lungo anno pieno di letture affascinanti, storie intriganti e personaggi indimenticabili. Marilia Piccone ci condivide la sua personale lista dei dieci libri più belli del 2017.

“Isola” di Siri Ranva Hjelm Jacobsen “Isola” di Siri Ranva Hjelm Jacobsen

Una giovane ragazza danese ha nostalgia di un'isola verde e impervia battuta dai venti del Nord, un'isola delle Faroe dove non ha mai vissuto ma che ha sempre sentito chiamare «casa», perché da lì emigrò la sua famiglia negli anni Trenta.

“All’ombra di Julius” di Elizabeth Jane Howard “All’ombra di Julius” di Elizabeth Jane Howard

Dall’autrice della saga dei Cazalet, un nuovo romanzo ricco di sensualità e delicata ironia, in cui commedia e tragedia si fondono magistralmente e in cui ritroviamo l’eleganza, l’acume e il talento di Elizabeth Jane Howard.