
Il romanzo di Ernst Lothar, “Sotto un sole diverso”, ci porta in Sud Tirolo alla fine degli anni ‘30, quando Hitler ha iniziato le prove generali per scatenare l’inferno in Europa (M. Piccone)
Il romanzo di Ernst Lothar, “Sotto un sole diverso”, ci porta in Sud Tirolo alla fine degli anni ‘30, quando Hitler ha iniziato le prove generali per scatenare l’inferno in Europa (M. Piccone)
Il nuovo libro di Tracy Chevalier, in libreria dal 28 gennaio, recensito da Marilia Piccone.
"Come abbiamo potuto ignorare così a lungo un libro talmente splendido? Perché Timo von Bock non è un protagonista qualunque, Timo è un eroe e gli anni in cui viviamo hanno bisogno di eroi da ammirare" (M. Piccone)
"Martin Suter spalanca per noi le porte blindate delle banche svizzere, ci fa entrare nella stretta cerchia dei consulenti finanziari internazionali, ci toglie qualunque illusione che, nel mondo dei soldi e del potere, il fattore umano possa essere tenuto in considerazione" (M. Piccone)
Il racconto di dodici amori più o meno famosi che hanno cambiato la storia.
Il secondo romanzo su Caterina Sforza scritto da Carla Maria Russo è travolgente, proprio perché è un libro di amore e di guerra e perché l'autrice ha la capacità di rendere viva la Storia che racconta
I romanzi di Nesser non deludono mai. “Il commissario cade in trappola” non fa eccezione. Anzi, ha qualcosa in più di altri romanzi, qualcosa nella trama che ci colpisce profondamente. (Marilia Piccone)
Qui trovate tutte le frasi e le citazioni postate sulla nostra pagina Facebook nel mese di marzo.
"Perché Jonathan Coe è sempre Jonathan Coe, con l’occhio attento allo ‘stato della nazione’, la penna graffiante, l’umorismo sottile, l’intento di sottolineare il malessere della società, il fallimento delle utopie politiche, la corruzione, il malcostume"
Gli ‘uomini nudi’ del romanzo della Giménez-Bartlett sono gli spogliarellisti che si denudano durante lo spettacolo, sono gli uomini nudi privati della loro dignità davanti a Irene, sono tutti gli esseri umani quando mettono a nudo la loro vera natura.
"Quello che è straordinario, nei romanzi di Elizabeth Jane Howard, è ciò che definirei ‘lo splendore nell’erba’, la capacità di rendere eccezionale quello che è ordinario"
Qui trovate tutte le frasi e le citazioni postate sulla nostra pagina Facebook nel mese di aprile.
"La storia d’amore tra Liat, israeliana che si trova lì per motivi di studio, e Himli, il pittore arabo che da anni vive nella Grande Mela"
Ambientato nel giugno 1944, "La scelta" racconta una storia vera. "È un piccolo libro importante perché la perdita di un frammento di Storia ci impoverisce, privandoci della Memoria".
La storia di Frank Costello, Lucky Luciano, Meyer Lansky, Bugsy Siegel e del loro ingresso nella malavita italo-americana. "Un libro in cui il Male diventa sistema di vita trascinando tutti in un gorgo. E questo è solo l’inizio"
"I personaggi di Maggie O’Farrell ci piacciono perché non sono perfetti, perché ognuno di loro ha una crepa. E allora li sentiamo vicini"
Qui trovate tutte le frasi e le citazioni postate sulla nostra pagina Facebook nel mese di maggio.
Il protagonista del nuovo romanzo della scrittrice Kate Atkinson è Edward Todd, un pilota della Raf uscito in 70 missioni durante la seconda guerra mondiale. (M. Piccone)
"Se c’è il commissario Montalbano, ci deve per forza essere un delitto. Ma il nocciolo del romanzo è un crimine ben più grande, è il dramma che si ripete quasi ogni notte delle navi stracariche di migranti, che sbarcano con la disperazione negli occhi..."