
Un romanzo d’esordio che parla di terremoto. Un terremoto che fa crollare case e capannoni ma che non intacca la voglia di rialzarsi. Stradanove incontra l’autrice del "Giorno dopo", una storia di gratitudine e speranza
Un romanzo d’esordio che parla di terremoto. Un terremoto che fa crollare case e capannoni ma che non intacca la voglia di rialzarsi. Stradanove incontra l’autrice del "Giorno dopo", una storia di gratitudine e speranza
Morti misteriose, indizi, colpi di scena e, sullo sfondo un terremoto che, anche 500 anni prima, aveva fatto sentire il suo ruggito: Manuela Fiorini, una delle scrittrici dell’associazione di autori modenesi “Semi Neri”, ci presenta il nuovo romanzo del gruppo
Ieri giornalista, oggi insegnante. Ma con la stessa voglia di raccontare, spiegare, condividere. Sul blog Scuola Liquida Francesca raccoglie appunti, note, riflessioni, regalando spunti originali e stimolanti su tutto ciò che ruota attorno all'insegnamento
Alla scoperta dei ragazzi di Voci dal B(r)anco, una redazione composta da studenti di diverse scuole superiori modenesi che dal 2006 pubblica mensilmente una pagina sulla Gazzetta di Modena
Stradanove pubblica la prima delle tre interviste ai Dj modenesi. A cura di Sofia Gaudio e Andrea Chierici.
Stradanove pubblica la seconda delle tre interviste ai DJ modenesi. A cura di Sofia Gaudio e Andrea Chierici.
Stradanove pubblica la terza delle tre interviste ai DJ modenesi. A cura di Sofia Gaudio e Andrea Chierici.
L'intervista realizzata da alcuni ragazzi del Servizio civile di Modena.
I volontari del Servizio Civile Nazionale hanno intervistato il cantante modenese Flòman
Il libro "dalla parte dei ragazzi" di Andrea De Carlo, giovane scrittore modenese
Modenesi, tutti giovanissimi, hanno conosciuto la popolarità grazie alla partecipazione ad “Amici”. Sfuggono a schematismi ed etichette e ai talent snob rispondono: “Ciò che conta per chi fa musica, è trovare il modo per emergere. Se lo fai in un programma TV che male c’è?”
Gabriele Gaiba, in arte Gabbo, youtuber modenese appassionato di videogiochi è stato intervistato da Stradanove proprio il giorno successivo al traguardo del "1 milione di iscritti" sul suo canale.
Il carpigiano, ideatore della linea di peluche “Trudi by Bund”, si racconta tra passato, presente e futuro. “Mi dicevano che ero un buono a nulla, oggi la mia passione è diventata il mio lavoro”.
La talentuosa giocatrice di calcio a cinque si racconta
Dai banchi del Tonelli ai concerti per Telethon in Accademia. “Per esperienza personale posso affermare che è un progetto che funziona, credo anche che per alcuni ragazzi la Casual Band rappresenti non solo uno spazio di aggregazione e di apprendimento ma anche qualcosa in cui identificarsi”