-
CATERINA FANTONI
Un romanzo d’esordio che parla di terremoto. Un terremoto che fa crollare case e capannoni ma che non intacca la voglia di rialzarsi. Stradanove incontra ...
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
CATERINA ZANFI
È possibile fare della filosofia una professione? Caterina Zanfi, ventottenne modenese, c'è riuscita
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Giovani atipici
-
CHIARA VERUCCHI
Chiacchierata tra volontari diversi... Jessica, volontaria di Servizio Civile, incontra Chiara, volontaria di Protezione Civile
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Giovani atipici
-
CLAUDIO VERGNANI
Quattro chiacchiere con Claudio Vergnani, nuova stella della letteratura horror grazie ai romanzi 'Il 18° Vampiro' e 'Il 36° Giusto'
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
Da Camera Café al divano in ufficio: come è cambiato il lavoro nel tempo? Ce lo spiega Marcella Gubitosa di Stars&Cows
Cos'è il coworking? Scopriamolo con Marcella Gubitosa, co-founder e vicepresidente di Stars&Cows, che risponde alle nostre domande su questo tema e sulla ...
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
Damat, il percussionista 'green' che ha stregato Fiorello
"È iniziato tutto quando avevo 10 anni: rompevo qualsiasi cosa poi un giorno i miei genitori mi regalarono una batteria..."
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
DANILO GIOVANELLI
Intervista a Danilo Giovanelli, autore del surreale fantasy 'Il segreto del Morbillaio'
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
ELISELLE
Quattro chiacchiere con Eliselle, modenese e autrice di '101 modi per diventare bella milionaria e stronza'
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi
-
EMILY NAVARRO
Come vivono i giovani in Perù? Dove amano incontrarsi i ragazzi spagnoli? Italiani e spagnoli sono davvero così diversi? Ce ne parla Emily, giovane giornalista ...
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Giovani atipici
-
Enrica Amplo e la sua Tata Robotica: "Non è vero che le bambine non sono portate per la tecnologia ma non sempre viene data loro un'occasione"
Dagli studi all'Unimore alla Triennale di Milano dove ha presentato due progetti nati all'interno della sua startup
Si trova in
Stories
/
I giovani si raccontano
/
Attivamente modenesi